Delibera AEEG 84/2012 - Recepimento Allegato A70 di Terna e prescrizioni CEI 0-16 e CEI 0-21
Energy Europe Srl continua a mettere al servizio dei propri clienti professionalità e competenza nel settore delle energie rinnovabili per rendere gli impianti conformi alle nuove normative. In particolare Energy Europe Srl è stata una delle prime società italiane ad attivare il servizio di verifica delle SPI con cassetta prova relè certificata con rilascio dell'attestato di prova. Tale verifica è necessaria nei casi di seguito elencati: - Impianti connessi in BT con potenza superiore a 6kW (norma CEI 0-21): tutti i nuovi impianti da
allacciare alla rete a partire dal 1° Luglio 2012. - Impianti connessi in MT (norma CEI 0-16): tutti i nuovi impianti da allacciare alla rete a partire dal
1° Aprile 2012. - Impianti connessi in MT con potenza superiore a 50kW (norma CEI 0-16): tutti gli impianti esistenti
allacciati alla rete prima del 1° Aprile 2012 per i quali è previsto l'adeguamento del Sistema di Protezione di Interfaccia (SPI).
La prova di verifica del SPI è richiesta dal distributore della rete locale non solo in fase di prima installazione ma anche successivamente, con un controllo avente periodicità minima non superiore ai 3 anni, come previsto dalla attuale normativa. Le prove verranno effettuate in situ. Lo strumento utilizzato è la cassetta di prova relè della ISATEST RTS3. Per ulteriori chiarimenti e richieste di preventivi non esitate a contattarci tramite e-mail all'indirizzo info@energyeurope.it. Lo staff di Energy Europe Srl.
|